PaoloMilan2002
top of page

6a giornata Serie A.

  • Immagine del redattore: Paolo Patianna
    Paolo Patianna
  • 4 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Continua a vincere il Milan targato Pioli. La squadra rossonera era attesa da un importante impegno in trasferta alla Dacia Arena di Udine, dove negli ultimi anni spesso il Milan ha faticato a trovare punti. La decide il solito Ibra, che arriva a 7 reti in 4 partite (effettive) di campionato, ma soprattutto da quando è (ri)tornato Zlatan a Milano la squadra ha una marcia in più, ognuno ha la sua posizione in campo e il merito è anche di Pioli, che è riuscito a collaudare e compattare una squadra che all’inizio dello scorso campionato era stata capace di raccogliere soltanto 6 punti nelle prime 4 giornate.

Il campionato è ancora molto lungo, siamo appena alla 6° giornata, ma la squadra rossonera viene da 23 risultati utili consecutivi e vuol proseguire questa striscia positiva. Al momento, il Milan comanda la classifica di Serie A, a quota 16 punti, e alla prossima affronterà a San Siro il Verona di Juric a quota 11, con l’occasione di proseguire questo momento favorevole.

In 2° posizione il sorprendente Sassuolo di De Zerbi, che nonostante le assenze dei suoi uomini chiave (Djuricic, Berardi e Caputo su tutti) si è imposto per 2-0 al San Paolo, in una partita a tratti dominata dal Napoli che ha sprecato numerose palle gol ed è stato punito alla fine per alcuni svarioni difensivi, prima il calcio di rigore trasformato da Locatelli su fallo di Di Lorenzo, e successivamente Maxime Lopez al 95’ a sigillare il risultato. Sassuolo che è ancora imbattuto in questo campionato, e che nell’anticipo di venerdì sera avrà l’occasione di raggiungere (almeno per una notte) la testa della classifica. Al Mapei arriverà l’Udinese di Gotti, che vorrà riscattare la sconfitta subita proprio col Milan; squadra friulana che ha bisogno di punti salvezza per risalire in classifica.

Leggermente più distaccate Juventus e Atalanta, in 3° e 4° posizione a quota 12: la Dea di Gasperini era ospite del Crotone ultimo in classifica, e non senza qualche rischio i nerazzurri hanno risolto la pratica nel primo tempo, grazie alla doppietta di Muriel; la Juventus ospite del neo-promesso Spezia, nonostante a Morata risponda Pobega nel 2° tempo Pirlo azzecca i cambi, facendo subentrare il rientrante Ronaldo al quale bastano poco più di 3 minuti per ricevere palla, scartare Provedel e insaccare in rete. Ronaldo sigla la propria doppietta su rigore e manda un chiaro segnale alla squadra, è tornato il fuoriclasse portoghese.

Infine L’Inter, che ospitava a San Siro il Parma, nonostante lo svantaggio doppio ad opera di Gervinho, riesce a pareggiare la partita, prima con Brozovic e poi con Perisic; tuttavia la squadra nerazzurra reclama un rigore su Perisic, le proteste sono rivolte all’arbitro per non aver consultato il VAR. Inter che quindi non approfitta dell’impegno casalingo e resta a -5 dalla vetta, la prossima partita contro l’Atalanta al Gewiss Stadium sarà fondamentale, sia per la classifica, sia per il morale.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Vi consiglio al Fanta parte 2.

Eccovi accontentati: 2° parte del ‘Vi consiglio al fanta’: 5 centrocampisti e 5 attaccanti. Centrocampisti: 1) Pessina: il giovane...

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

3291313544

  • twitter

©2020 di Notizie sportive sul calcio.. Creato con Wix.com

bottom of page